Il sole e il freestyle vincono la scommessa della FIS Coppa del Mondo di Slopestyle all’Alpe di Siusi
Alle prime luci dell’alba il Massiccio dello Sciliar era ancora avvolto in una fitta nebbia, ma già qualche ora dopo la coltre di nubi si era diradata per lasciare spazio al maestoso panorama imbiancato delle Dolomiti: le condizioni ideali per una brillante giornata di slopestyle per la
Coppa del Mondo FIS all’Alpe di Siusi.
Già nelle prime ore del mattino la shape crew di
F-TECH Snowparks e Funivie Rabanser si sono messi in marcia per preparare il palcoscenico necessario ad atleti, allenatori, alla FIS e al comitato organizzativo per realizzare questo evento di grande risonanza.
Alle ore 9.00 era tutto pronto per il via della finale femminile anticipata di snowboard. Inizialmente, ancora senza sole ma con sufficiente visibilità, 6 atlete hanno preso il comando dando vita a un’elettrizzante battaglia per un posto sul podio. Alla fine, con i primi raggi di sole, ha trionfato
Federova Sofya (RUS), che ha salutato tutti dal gradino più alto del podio, completato da
Norendal Silje (NOR) e
Pancochova Sarka (CZE). Tramite la vittoria della giornata l’atleta russa si è inoltre assicurata anche la coppa di cristallo in
Coppa del Mondo Assoluta di snowboard slopestyle.
Alle ore 11.25, con condizioni atmosferiche decisamente migliori, si sono esibiti i talenti femminili dello slopestyle e quelli maschili di freeski. Dopo due gare,
Claire Caroline (USA), giunta terza l’anno scorso, ha dominato la gara femminile; accanto a lei sul podio
Isabel Atkin (GBR), che ha conquistato il secondo gradino, e la terza classificata
Tsubota Yuki (CAN), 6a alle Olimpiadi.
La finale maschile di freeski ha confermato la presenza di atleti dal talento straordinario. Il favorito,
Andri Ragettli (SUI), ha consolidato la sua ambizione per il podio già nella prima gara con 91.20 punti (su un massimo di 100). All’ultimo momento,
Nicholas Goepper (USA), medaglia d’argento alle Olimpiadi, gli ha soffiato la vittoria della giornata con una gara tecnicamente perfetta e 92,60 punti.
James Woods (GBR) è salito sull’ultimo gradino del podio con 89.20 punti.
“Sono veramente felice di questa vittoria oggi, sia l’organizzazione, sia la shape crew hanno fatto un lavoro sensazionale”, afferma
Nicholas Goepper (USA), vincitore nel freeski.
La coppa di cristallo in Coppa Assoluta nella disciplina freeski è stata conquistata, per gli uomini, da
Andri Ragettli (SUI), per le donne da
Jennie-Lee Burmansson (SWE). Nello snowboard femminile
Sofya Federova (RUS) si è aggiudicata la vittoria assoluta.
Alle ore 14.30 i talenti dello
snowboard maschile si sono affrontati nella qualificazione dello slopestyle. Sotto un sole splendente, 55 atleti hanno dato fondo alle loro energie per accaparrarsi i 18 posti della finale. Tra loro anche numerosi rappresentanti della nazionale italiana e tra loro anche l‘altoatesino Simon Gruber.
Corning Chris (USA) e
Farrell Lyon (USA) si sono aggiudicati le due manche e affronteranno da favoriti la finale di domani, prevista alle ore 9.00. Gli organizzatori sono particolarmente entusiasti perché con
Emiliano Lauzi (ITA) si è qualificato anche un atleta italiano per la finale di domani.
Ulteriore materiale fotografico e testuale risultati ufficiali:
http://www.seiseralm.it/worldcuppress